About: Falabella Roberto

- Role : Socio
Azienda Ospedaliera Regionale di Potenza
DATI PERSONALI
– nato a Potenza in data 08.12.1975
– e-mail: rfalabella@libero.it
ISTRUZIONE E TITOLI
– maturità scientifica nel 1994 presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza con votazione di 60/60
– ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, Roma in data 23.10.2000 con la votazione di 110/110 con lode presentando una tesi di laurea dal titolo: “Studio sperimentale emogasanalitico dei corpi cavernosi: implicazioni metaboliche e correlazioni istomorfometriche nel paziente affetto da deficit erettile e nel normale”
– ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Urologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, Roma in data 24.10.2005 con la votazione di 50/50 con lode
– abilitato all’esercizio professionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel Maggio 2001
– vincitore del concorso come primo classificato per Dottorato di Ricerca in Urologia Andrologica XXI Ciclo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, Roma nel marzo 2005
– ha conseguito il titolo di Dottorato di Ricerca in Urologia Andrologica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, Roma il20 marzo 2009 con la votazione di 70/70
– vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per posto a tempo indeterminato per Dirigente Medico, disciplina Urologia presso l’Azienda Ospedaliera Regionale di Potenza, dove presta servizio dal 1 Ottobre 2007 ad oggi
– Insegnamento al Corso di Laurea Triennale della facoltà di Ostetricia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Potenza. Corso di Laurea Chirurgia e Anestesia. Disciplina Urologia, per gli anni accademici 2010-2015
– Coordinatore della Società Italiana di Andrologia, Macro Sezione Regionale Puglia e Basilicata nel triennio 2016-2019
– Perfezionamento in Chirurgia Robotica presso ORSI (OLV Vattikuti Robotic Surgery Institute) diretto da prof. Alex Mottrie (ORSI, Gand-Aalst Belgium, 8-12 Dicembre 2014)